FAQ

Ecco le risposte ad alcune domande frequenti
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

Domande frequenti

Se non hai trovato la risposta che cercavi ti invitiamo a contattarci.
https://www.tecpur.it/wp-content/uploads/2020/09/image_illustrations_05.png
01
Cos'è un impianto di frigo gasatura?

Attraverso diverse tipologie di installazione, gli impianti frigo gasatori, erogano acqua refrigerata e frizzante, quest’ultima grazie alla miscelazione di acqua e CO2 (E290: anidride carbonica per uso alimentare).
I frigo gasatori vengono abbinati ad appositi sistemi di filtrazione, adeguatamente definiti in base alle necessità, e le principali soluzioni tecniche disponibili sono:

• Frigo gasatori sopralavello/soprabanco
• Frigo gasatori sottolavello/sottobanco
• Frigo gasatori a parete/pavimento

Tutti gli impianti sono soggetti a regolare e periodica manutenzione inclusa nella fornitura, eseguita secondo le specifiche indicate dalla casa costruttrice e rispettando in modo scrupoloso tutte le norme di riferimento.

02
Come funziona la microfiltrazione?

La MICROfiltrazione nei nostri impianti ha un livello di filtrazione di 0.5 µm (micron); il suo impiego è adatto su acque potabili che necessitano di migliorare il sapore e gli odori attraverso la riduzione di cloro e suoi derivati.
La microfiltrazione è generalmente la tecnologia più utilizzata, in quanto è in grado di apportare un elevato livello di depurazione dell’acqua potabile, in modo economico e allo stesso tempo sicuro e sostenibile, mantenendo e migliorando le proprietà organolettiche già garantite dal fornitore attraverso la rete idrica.

In sintesi: la microfiltrazione rimuove particelle di dimensione superiore a 0.5 micron, sapori e odori.

03
Come funziona l'ultrafiltrazione?

La ULTRAfiltrazione nei nostri impianti ha un livello di filtrazione di 0.01 µm (micron); il suo impiego è adatto per la filtrazione di acque potabili che necessitano un miglioramento dei sapori ed odori e specifico per affinamento ulteriore e barriera per legionella, virus, spore e batteri.

In sintesi: l’ultrafiltrazione rimuove particelle di dimensione superiore a 0.01 micron, sapori, odori, virus e batteri.

05
Che cos'è l'osmosi inversa?

L’Osmosi inversa o NANOfiltrazione nei nostri impianti ha un livello di filtrazione di 0.001 µm (micron); il suo impiego specifico è adatto per la filtrazione di acque potabili che necessitano una riduzione ottimale di sali, la rimozione di cloro, sapori e odori.

Nell’osmosi inversa l’acqua viene fatta passare attraverso le membrane con lo scopo di sfruttare tale sistema come filtro per l’eliminazione di sali disciolti. Questo fenomeno prende quindi il nome di osmosi inversa in quanto uno dei due liquidi carico di sali verrà eliminato, mentre l’altro ridotto di sali sarà arriverà al punto d’uso.

In sintesi: l’Osmosi inversa rimuove particelle di dimensione superiore a 0.001 micron, riduce i sali disciolti in acqua, i sapori e gli odori.

Goccia Tecpur acqua verde
Goccia Tecpur acqua blu

Quali sono le tue abitudini legate al consumo di acqua del rubinetto?

Sperando di aver risposto alle tue domande vorremo chiederti meno di 1 minuto del tuo tempo per rispondere alle nostre.
bt_bb_section_top_section_coverage_image
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
Goccia Tecpur acqua verde
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image